MICA – Mu.SA International Community Activators
13 Giugno 2022 | Percorsi partecipativi e co-progettazione, Strategie di comunicazione e marketingPartner: Melting Pro - Hellenic Open University - Universidade do Porto - Mapa de Ideas

Capofila del progetto: Cultura REPublic
Erasmus+ Programme 2021-2027 | Key Action 2: Strategic Partnership Projects
MICA – Mu.SA International Community Activator nasce dalla necessità di incontrarsi in uno spazio digitale, funzionale e sicuro destinato alla community Mu.SA costituita da professionisti del patrimonio culturale. Uno luogo virtuale in cui apprendere un modo autonomo e continuativo.
All’interno del progetto MICA la Community sperimenta nuovi strumenti di gestione e pratiche di community building da proporre presso le proprie istituzioni o all’esterno.
Obiettivi
- Definire nuove best-practice di progettazione culturale attraverso la condivisione, il confronto e lo scambio libero di opinioni
- Sviluppare un ambiente di lavoro digitale, efficace e immediato per facilitare il dialogo tra la community
- Consolidare una community europea di professionisti del patrimonio culturale per l’apprendimento e la risoluzione di problemi
Strumenti
Il progetto si basa su strategie innovative di peer-learning per potenziare competenze trasversali e digitali di professionisti coinvolti.
FASI DI PROGETTO
1. Aprile – Maggio 2022
5 WorkCafè: Apprendimento peer to peer, confronto diretto con esperti di community building e di gestione di ambienti digitali
2. Giugno – Ottobre 2022
Community Projects: selezione e sviluppo di 2 progetti di creazione e sviluppo di una comunità digitale, con il preciso obiettivo di lanciare una campagna di crowdfunding
3. Novembre 2022
Lancio della campagna di crowdfunding!
Risultati
Al lancio delle 2 campagne di crowdfunding, si unisce un secondo risultato a lungo termine: la creazione di uno spazio digitale in cui la Community Mu.SA si riconosca e stabilisca per perseguire la sua missione di lifelong learning per i professionisti della cultura.
Per maggiori info: http://micaproject.eu/
Donazioni
Come tutte le associazioni, ci finanziamo grazie a chi crede in noi, nella nostra professionalità e affidabilità.
Accettiamo libere erogazioni